OLTRE LE PAROLE: RICONOSCERE, DENUNCIARE CAMBIARE
Un confronto aperto sulla violenza sulle donne tra testimonianze, strumenti e consapevolezza
La serata di giovedì 26 giugno che vedrà sul palcoscenico di piazza 1° maggio diversi ospiti riflettere su un fenomeno che ha radici culturali profonde. Ci saranno tra gli altri la Fondazione emiliano romagnola per le vittime di reato – rappresentata dal presidente Carlo Lucarelli e dalla direttrice Elena Zaccherini – che tra le numerose attività e iniziative ha realizzato un podcast dal titolo A fari spenti, che narra quattro fatti di cronaca avvenuti in Emilia-Romagna. Vicende dolorose raccontate a partire dal giorno dopo la tragedia, una volta spenti i riflettori della cronaca.
Interverranno l’avvocato Maria Elisa Aloisi.
La serata è in collaborazione con Mondo Donna onlus.
CARLO LUCARELLI: Esordisce nel 1990 con Carta Bianca per la Casa Editrice Sellerio. Dal 1990 ad oggi ha pubblicato oltre 20 romanzi, diversi saggi e raccolte di racconti. Per la RAI è stato autore e conduttore del programma Mistero in Blu, Blu Notte, Blu Notte Misteri Italiani, Lucarelli Racconta e La tredicesima ora. Dal 2014 al 2018 è autore sul canale Sky Arte HD del programma Muse Inquietanti e dal 2019 di Inseparabili. Dal 2015 al 2016 cura sul canale Crime Investigation “Profondo Nero”. Due suoi personaggi, L’Ispettore Coliandro e Il commissario De Luca, sono approdati in TV dando il nome alle serie omonime di sceneggiati televisivi per la RAI. Ha scritto per la radio, per il teatro. Ha pubblicato alcuni libri per ragazzi e nel 2015 è uscito il suo primo libro per bambini.
MARIA ELISA ALOISI: È un avvocato penalista del Foro di Catania. Con il legal-thriller “Il canto della falena”, si è aggiudicata il Premio Tedeschi 2021. Il romanzo è stato pubblicato nella collana Il Giallo Mondadori. “Sto mentendo” (Mondadori, 2024) è il secondo romanzo della serie. Ha scritto a quattro mani con il giudice Santino Mirabella “Guida pratica per scrittori sulle procedure di polizia giudiziaria” (Delos Digital, 2023) e con il colonnello Giorgio Stefano Manzi “Profiling e psicologia investigativa” (Delos Digital, 2024). “Il mistero di Villa Polifemo” (Battello a Vapore, Piemme, 2024) è il suo primo romanzo per ragazzi.
IN CASO DI MALTEMPO L’EVENTO SARÁ SPOSTATO PRESSO IL TEATRO DELLA REGINA